MATERIALI

Qualità, bellezza e resistenza


Per Linea B, i materiali non sono solo una scelta estetica, ma il punto di partenza di ogni progetto. Selezioniamo superfici di alta qualità, resistenti e belle da vivere ogni giorno: legni pregiati, laminati tecnici, laccature lucide e opache, vetri, metalli e materiali innovativi come HPL, Fenix, gres e quarzo.


Ogni proposta è pensata per adattarsi allo stile del cliente e garantire durata, praticità e armonia con il resto dell’ambiente. Le nostre collezioni offrono una palette ampia e versatile, ideale per cucine, bagni e living su misura. Grazie alla produzione interna e alla cura artigianale, ogni dettaglio viene rifinito con precisione, assicurando un risultato finale raffinato e coerente. I materiali Linea B raccontano una visione: creare spazi belli, funzionali e duraturi, perfettamente integrati nella filosofia dell’abitare contemporaneo.

LAMINATO

Comunemente conosciuto come “fòrmica” nasce dalla sovrapposizione di una serie di fogli di resine fenoliche e da un foglio decorativo finale impregnato di resine termoindurenti e rivestito da uno strato protettivo di finitura esterno. Il laminato può essere di infiniti colori, tinte unite, legni, effetti malta o metallizzati. Materiale particolarmente igienico, presenta un’elevata resistenza all’usura ed al vapore. Può avere svariati utilizzi: ante, piani di lavoro, arredamenti verticali ed orizzontali, dove ci sia l’esigenza di una superficie solida e robusta.


Laccato

Con la laccatura si procede alla verniciatura di un pannello in multistrati, eseguita con quattro strati di vernice poliestere, che vengono successivamente lucidati e spazzolati. Le laccature possono essere a poro aperto quando lasciano a vista le venature del legno oppure a poro chiuso in finitura lucida o opaca. Al pregio assoluto delle cucine laccate che permettono un’ampiezza di scelta nella gamma dei colori ed una personalizzazione assoluta, si accompagna una tipologia di laccatura robusta, resistente e di facile manutenzione. Sconsigliamo in ogni caso una pulizia aggressiva tramite materiali abrasivi, una soluzione in parti uguali di acqua e alcool permette di detergere l’anta senza intaccare la superficie ed il colore della laccatura.


LEGNO

Il legno è un prodotto naturale e per sua caratteristica risulta più sensibile rispetto agli altri materiali rispetto alle fonti di calore, all’umidità e all’esposizione ai raggi solari. Per questa caratteristica di materiale “vivo” al legno massello si preferisce oggi l’anta in legno impiallacciato che garantisce una maggiore stabilità. L’impiallacciatura, pur rispettosa della tradizione, rimane allo stesso tempo in linea con le tendenze del momento offrendo soluzioni adatte al gusto classico ma anche a proposte più “fashion” attraverso la possibilità di realizzare qualsiasi tipologia di legno a campione e secondo il gusto personale del cliente. Come nel laccato si sconsiglia un tipo di pulizia aggressiva eseguita con materiali abrasivi. Consigliamo una soluzione di acqua e alcool in uguali dosi per un corretto mantenimento delle caratteristiche estetiche dell’impiallacciatura.



FENIX

Il Fenix NTM è un materiale super opaco per interior design che grazie alle sue caratteristiche permette di ottenere finiture di alto livello e un notevole impatto visivo. E’ prodotto grazie a resine termoplastiche di nuova generazione che con l’aiuto di nanotecnologie garantiscono l’assenza di imperfezioni negli spigoli e nei bordi dando al prodotto un aspetto monolitico ed un piacevole effetto tattile “soft touch”. Per la manutenzione e la pulizia ordinaria delle superfici risultano adatti i prodotti detergenti neutri di uso domestico, per le macchie più difficili si consiglia di usare solventi non aggressivi senza mai utilizzare sostanze o strumenti abrasivi.


VETRO

Il vetro è un materiale costituito da silicio con un’elevata resistenza alla macchia ed al calcare. Subisce inoltre un processo in cui viene temprato diventando fino a cinque volte più resistente del vetro tradizionale. Può essere lucido oppure opaco (tramite processo di sabbiatura) e laccato in diversi colori a disposizione. Viene generalmente applicato su un pannello laccato dello stesso colore oppure su un telaio in alluminio. Per la pulizia è sufficiente utilizzare semplicemente acqua o prodotti neutri specifici, si sconsiglia l’uso di sostanze e strumenti abrasivi anche in caso di macchie persistenti.


RESINA CEMENTO

Risulta tra le ultime novità tra i materiali utilizzabili nella realizzazione di ambienti cucina, living e bagni. Nasce dall’insieme di più componenti a base d’acqua perfettamente traspiranti, atossici, inodori ed ecologici. Si distingue dagli altri materiali per la sua duttilità, resistenza all’usura e agli agenti chimici. Grazie alla scarsa porosità della superficie risulta completamente impermeabile, igienica e pertanto particolarmente adatta anche ai piani di lavoro.